| Sulle orme dei cavalieri Jedi | 
| Sono passati ormai sette anni dagli eventi raccontati ne L'ultima missione:la Nuova | 
| Repubblica è nata sulle ceneri dell'Impero sconfitto, ma qualcosa di preoccupante | 
| impedisce di abbassare la guardia nella lotta contro il Male. Un tempo, infatti, un intero | 
| oridne di Cavalieri Jedi vegliava sulla Vecchia Repubblica,impegnandosi a usare i poteri | 
| della Forza per guidare, difendere e sostenere i governi giusti dei mondi della galassia. | 
| Dopo il loro sterminio, perpetrato dall'Impero, Luke Skywalker è l'unico Maestro Jedi | 
| rimasto e a lui spetta l'arduo compito di far nascere un'Accademia che addestri la nuova | 
| generazione di Cavalieri Jedi-discendenti degli antichi Jedi e ancora all'oscuro di possedere | 
| i loro straordinari poteri-alle alte e delicate missioni stellari. Ma una nuova minaccia | 
| distoglie l'eroe dall'ambizioso progetto di Jedi-scout: Han Solo e Chewbacca vengono fatti | 
| prigionieri sul pianeta Kessel e deportati in una terrificante miniera di spezie. E il fatto | 
| appare tanto più grave se si pensa che Han Solo, sposatosi tre anni prima con Leia, | 
| viaggiava sul Millenium Falcon in qualità di ambasciatore della Nuova Repubblica. | 
| Finalmente i due insparabili reclusi riescono a fuggire, ma s'imbattono in un segretissimo | 
| laboratorio di ricerca imperiale, mirabilmente nascosto da un ammasso di buchi neri. | 
| Luke,accorso su kessel in aiuto dei suoi ex compagni d'avventura, scopre l'esistenza di un | 
| ordigno tanto potente da annientare un intero sistema solare, molto più distruttivo della | 
| Morte Nera che poteva spazzar via un solo pianeta. A inventare il terribile Disintegratore | 
| Stellare è stata una scienziata geniale, dai lineamenti gentili, ma a dir poco "inesperta" dei | 
| giochi della galassia, perché... | 
| Vegetti |