| Nell'aldilà dei pesci. Cronache di donne stregate |
| Un filo originale lega un racconto all’altro. Con il primo si entra nell’Aldilà dei pesci, ovvero |
| nel mondo che si trova al di là del mare: il nostro. Dove vivono donne, anzi donnastre, |
| che hanno potere, abiti d’alta moda, prodigiosi prodotti di bellezza, ambizioni smisurate, |
| corpi perfetti, vite organizzate e sterili. Sono donne incapaci di amare, che pretendono, |
| comandano, e si condannano alla solitudine. In ognuna di queste storie, a un certo punto |
| compare un elemento magico, spiazzante, che potrebbe farle uscire dalla gabbia in cui si |
| sono rinchiuse, potrebbe dare una svolta alla loro vita. Ma saper guardare oltre, in un |
| qualsiasi Aldilà, è un’impresa che richiede fantasia, coraggio, modestia, e anche pazienza. |
| Tutte doti che le donnastre non conoscono… |
| Con stile onirico, elegante e di forte presa narrativa, Chicca Gagliardo dipinge ritratti dolci |
| e amari, che ci restituiscono un’immagine perfettamente a fuoco di un certo mondo |
| femminile contemporaneo: sono le nuove streghe che chiunque può incontrare. |
| Vegetti |