| Basil Argyros. Agente dell'impero di Bisanzio | 
| Se il mondo non avesse conosciuto la grande espansione araba che si estese dalle coste | 
| dell’Atlantico alle frontiere della Cina, l’impero Bizantino non sarebbe mai stato costretto a | 
| cedere territori agli invasori, né a difendere Costantinopoli dall’assedio che sarebbe stato | 
| il principio della sua rovina. Anzi, senza più alcuna pressione a oriente, Bisanzio avrebbe | 
| potuto giocare un ruolo decisivo nel mondo occidentale. | 
| Però anche la Persia avrebbe acquisito una diversa forza politica: anch’essa, priva della | 
| pressione araba, sarebbe diventata l’unica potenza in grado di contrastare l’impero e | 
| fomentare al suo interno disordini per destabilizzarlo. È in questo mondo che agisce Basil | 
| Argyros, soldato, spia e agente dell’impero, chiamato a contrastare le mire | 
| espansionistiche dello Stato nemico. Apparentemente il suo ruolo deve svolgersi in un | 
| contesto privo di cambiamenti radicali, ma ben presto Argyros impara a sue spese che le | 
| tensioni politiche possono essere più drammatiche di una guerra aperta. | 
| Cottogni |