| Ai tempi del mammut | 
| Materia scientifica e trama romanzesca si alternano in questo libro in un contrappunto | 
| serrato. Partendo sempre da premesse rigorose, l’autrice ha saputo fondere notizie, | 
| ricerche e considerazioni scientifiche in una trama che pur situata in remotissimi scenari è | 
| ricca di drammaticità, di umanità e di una « suspense » profondamente moderna. Ciò | 
| anche in grazia del felice espediente narrativo di accelerare il ritmo degli avvenimenti e dei | 
| fenomeni, così che nel giro di una vita umana ci è possibile assistere a progressi dell’uomo | 
| e a rivolgimenti della terra che in realtà richiesero secoli e secoli. | 
| La storia è quella di un gruppo Neandertaliano e della sua ingrata esistenza in continua | 
| lotta contro il clima impossibile, gli animali feroci, il freddo, i terremoti, ma, soprattutto, | 
| contro i grandi misteri e i terrori che minacciavano la mente ancora vacillante e incerta | 
| dell’uomo primitivo. | 
| Cottogni |