| L'ultimo libro dell'universo |
| In un mondo devastato, in cui secoli prima un cataclisma ha distrutto gli equilibri e le |
| risorse del pianeta, la vita ridotta a pura sopravvivenza Le città sono divise in territori |
| contesi e difesi da bande armate, territori che nessuno può attraversare senza permesso |
| pena la morte. Nessuno più ricorda, nessuno più è in grado di leggere non esiste niente di |
| più prezioso di una sorta di sonda cerebrale in grado di riprodurre immagini direttamente |
| nel cervello, A Spas è negata anche quell’effimera evasione. E nato difettoso, soggetto a |
| spasmi epilettici che hanno causato la sua cacciata dalla famiglia adottiva in cui viveva; |
| tollerato a malapena dalla banda del potente Billy Bizmo, deve ripagare la generosità del |
| capo con qualche lavoro sporco. Come per esempio picchiare e derubare il vecchio Tore. |
| che non sembra avere niente di prezioso con sè, tranne una scatola in cui custodisce |
| tanti fogli di carta che chiama libro. Contrariamente agli ordini Spas aiuta il vecchio, da |
| cui è affascinato; e quando viene a sapere che la sua amata sorella Bean è malata |
| terminale, è proprio a lui che si rivolge per osare l’impensabile; passare da una zona |
| all’altra, da clandestini, per raggiungere Bean e aiutarla. Ma l’impresa è folle, e non basta il |
| coraggio per compierla. Un romanzo appassionante, intenso, dove alla freschezza |
| dell’avventura si mescola una potente metafora del destino dell’umanità; un’umanità |
| immemore, cieca e folle, che solo la memoria e l’amore potranno riscattare. |
| Dove mi trovo io, nessuno legge più. Perché dovrebbero, quando possono spararsi una |
| storia direttamente nel cervello? Ho sentito parlare di libri, ma erano spariti un sacco di |
| tempo fa, nei tempidietro prima della Grande Scossa, quando tutto era perfetto e tutti |
| vivevano benone. Personalmente, non credo che i tempidietro siano mai esistiti. una |
| favola che ti raccontano per farti star meglio. Avere un passato rende il futuro qualcosa |
| in cui vale la pena credere. |
| Poi ho incontrato il vecchio rugoso, Tore. Aveva una quantità di idee assurde e bellissime. |
| Insieme abbiamo cercato di cambiare il mondo. Questa e la nostra storia. |
| Cottogni |