| L'estate strana |
| È l'estate del 1969. Mentre la televisione diffonde giorno e notte le immagini dello sbarco |
| dei primi uomini sulla Luna, in un piccolo paese di campagna, Lancimago, succede |
| qualcosa di sempre più strano e inquietante: bambini che spariscono, incomprensibili |
| incidenti che mietono vittime, animali che impazziscono. Le leggi della quotidianità e della |
| natura sembrano sovvertirsi per una sorta di nero sortilegio, in quell'anno in cui l'uomo |
| festeggia la vittoria di un'impresa spaziale, ma pare aver dimenticato i legami che lo |
| obbligano al rispetto verso la terra, verso il grano, verso gli antichi riti di una cultura |
| millenaria. |
| Bertoni |