| Elvis Phong è morto! |
| Un universo in miniatura di situazioni narrative e di profonde riflessioni. Una raccolta di |
| racconti che si succedono a ritmo serrato, sollevando questioni riguardanti la lingua, la |
| cultura, la società orientale contrapposta a quella occidentale, la vita quotidiana, la |
| guerra e il sentirsi «stranieri». L’autore si aggancia a numerose tradizioni, sia per le |
| tematiche sia per le tecniche narrative, ma sempre rielaborandole con uno stile del tutto |
| personale: è facile intravedere echi delle riflessioni sull’apprendimento linguistico di Elias |
| Canetti e di quelle costruzioni «slegate» rese famose dall’Italo Calvino di Se una notte |
| d’inverno un viaggiatore. Ciò che lascia esterrefatti è la capacità dello scrittore di dare |
| forma a un ambiziosissimo progetto fatto di micronarrazioni dalla struttura molto |
| variegata, contraddistinte da uno stile cristallino, in grado di sorprendere a ogni pagina. |
| Bertoni |