| I sentieri di Eä |
| Eä, il mondo che “è”, l'universo immaginato da J. R. R. Tolkien è un luogo magico, etereo, |
| incantato che, insieme, salva e inganna. Eä: una terra sconfinata, misteriosa e |
| ancestrale, che nasconde nelle sue profondità segreti e tradizioni antichissime, popolata |
| da genti antiche e sagge, dove la magia si nasconde sotto l'apparenza della quotidianità. |
| In questo saggio viene tracciato un interessante percorso critico che guida il lettore |
| attraverso illimitati spazi, antiche lingue, remote culture, leggende e realtà, storie di |
| guerra e d'amore fino a fargli scoprire quanto del nostro mondo si possa nascondere dietro |
| le pieghe della fantasia. |
| |
| Saggio divulgativo. In particolare rivolto a tutti gli appassionati della saga tolkeniana. |
| Leonardi |