| Vlad Dracula |
| Dracula è noto al mondo nella versione romanzata del vampiro mai morto. Ma dietro |
| questo mito letterario si cela la storia vera del principe valacco Vlad Tepes, cavaliere del |
| Drago, il cui regno in Valacchia fu conteso nel Xv secolo con la forza e il terrore da due |
| voraci predatori: l’impero ottomano e l’Ungheria. Dracula rispose ai suoi nemici con una |
| personalissima idea della giustizia, rendendosi protagonista di episodi di efferata crudeltà e |
| di atroci rappresaglie, attuando le raccapriccianti pratiche di sterminio che gli valsero |
| l’orrido appellativo di Vlad l’impalatore. Venerato come temerario difensore della cristianità |
| e dell’indipendenza nazionale rumena, divenne ben presto una leggenda in tutto il mondo. |
| Vlad Dracula fa rivivere il fascino controverso della sua storia ripercorrendo l’intera |
| vicenda di Dracula, ostaggio, fuggitivo, poi principe e prigioniero, in un suggestivo e |
| realistico romanzo d’azione. |
| Cottogni |