| Incudine e Martello | 
| La vita di un individuo, di una cultura o di una civiltà può diventare anche troppo | 
| interessante. E così era accaduto per il popolo di un mondo che ruotava nel braccio della | 
| spirale galattica. Essi avevano sempre vissuto in un ambiente particolarissimo perché il | 
| loro sistema si muoveva all’interno del braccio della spirale e la loro stella raccoglieva ogni | 
| genere di polvere e detriti cosmici raffreddandosi e riscaldandosi di volta in volta. Ere | 
| glaciali e periodi d’intenso caldo tropicale si susseguivano l’un l’altro con estrema rapidità. | 
| Quando la loro stella diventava rovente l’acqua dei ghiacciai disciolti invadeva le terre e i | 
| vulcani e i terremoti erano una calamità fedele e immancabile. L’alto livello delle radiazioni | 
| dava vita a una altissima percentuale di mutazioni genetiche: le piante commestibili l’anno | 
| precedente potevano diventare immangiabili e velenose l’anno dopo. E, naturalmente, | 
| meteore di ogni grandezza cadevano con tremenda continuità. La splendida civiltà di quel | 
| mondo poteva essere totalmente cancellata in un solo attimo. Ma la società era sempre | 
| sopravvissuta, e molti ritenevano che sarebbe riuscita a sopravvivere in eterno. Solo gli | 
| scienziati più intelligenti ammettevano che per sopravvivere la razza avrebbe dovuto | 
| abbandonare il pianeta. E per farlo avrebbero dovuto inventare il volo spaziale... | 
| Con La prova del fuoco John Brunner ritorna alla costruzione di un affascinante affresco | 
| fantascientifico, nella migliore tradizione delle sue opere più corpose e riuscite: una | 
| brillante epopea che descrive lo sviluppo, nell’arco di vari millenni, di una razza da una | 
| cultura di città-stato medievali a una sofisticata civiltà tecnologica. | 
| La vita di un individuo, di una cultura o di una civiltà può diventare anche troppo | 
| interessante. E così era accaduto per il popolo di un mondo che ruotava nel braccio della | 
| spirale galattica. Essi avevano sempre vissuto in un ambiente particolarissimo perché il | 
| loro sistema si muoveva all’interno del braccio della spirale e la loro stella raccoglieva ogni | 
| genere di polvere e detriti cosmici raffreddandosi e riscaldandosi di volta in volta. Ere | 
| glaciali e periodi d’intenso caldo tropicale si susseguivano l’un l’altro con estrema rapidità. | 
| Quando la loro stella diventava rovente l’acqua dei ghiacciai disciolti invadeva le terre e i | 
| vulcani e i terremoti erano una calamità fedele e immancabile. L’alto livello delle radiazioni | 
| dava vita a una altissima percentuale di mutazioni genetiche: le piante commestibili l’anno | 
| precedente potevano diventare immangiabili e velenose l’anno dopo. E, naturalmente, | 
| meteore di ogni grandezza cadevano con tremenda continuità. La splendida civiltà di quel | 
| mondo poteva essere totalmente cancellata in un solo attimo. Ma la società era sempre | 
| sopravvissuta, e molti ritenevano che sarebbe riuscita a sopravvivere in eterno. Solo gli | 
| scienziati più intelligenti ammettevano che per sopravvivere la razza avrebbe dovuto | 
| abbandonare il pianeta. E per farlo avrebbero dovuto inventare il volo spaziale... | 
| Con La prova del fuoco John Brunner ritorna alla costruzione di un affascinante affresco | 
| fantascientifico, nella migliore tradizione delle sue opere più corpose e riuscite: una | 
| brillante epopea che descrive lo sviluppo, nell’arco di vari millenni, di una razza da una | 
| cultura di città-stato medievali a una sofisticata civiltà tecnologica. | 
| Viviani |