| Racconti dell'impossibile |
| Scegliendo l'esagerazione e la coerenza, rifiutando la comunicativa sociale e la semplicità, |
| Poe si pone alle radici, malate e vitali, della letteratura, dell'arte moderna; è il letterato, |
| nel momento in cui la letteratura si fa teratologia, inventrice di mostri e di miracoli, di |
| farsesche profezie... (Giorgio Manganelli) |
| Vegetti |