| Il libro degli esseri immaginari |
| Spinto dalla passione per le strane entità sognate dagli uomini, Borges ha perlustrato nel |
| corso degli anni letterature e mitologie, enciclopedie e dizionari, resoconti di viaggio e |
| antichi bestiari, scoprendo tra l'altro che la zoologia fantastica è percorsa da singolari |
| affinità: così, ad esempio il Pesce dei Terremoti, un'anguilla lunga settecento miglia che |
| porta il Giappone sul dorso, è analogo al Bahamut delle tradizioni arabe e al Milgardsorm |
| dell'"Edda". |
| Vegetti |