| L'inviato del Dio |
| Diecimila anni or sono, com'è ben noto, il Mediterraneo si riduceva all'enorme lago noto |
| come Mare Interno, e sulle sue coste vivevano popoli di cui si è conservato solo un |
| ricordo trasfigurato dal tempo. Fra essi le avventurose amazzoni e i loro feroci nemici, le |
| Teste Nere di Sumer. |
| Nel suo Ciclo delle Amazzoni, ricco di quattro romanzi e vari racconti, Gianluigi Zuddas |
| ricostruisce questo mondo affascinante con una fantasia che sembra inesauribile. L'ironia |
| e un umorismo dissacrante sono sempre presenti nelle sue opere, oltre all'originalità delle |
| sue trame avvincenti. |
| L'amazzone Ilsabet, che qui si trova alle prese con un bislacco sacerdote e un |
| extraterrestre cinico e maschilista che si finge una divinità per farsi ubbidire da costui, è |
| una dura soldataccia con la quale simili individui non possono scherzare. Lei ha una |
| missione da compiere nella pericolosa terra di Sumer, e sa solo che la sua Regina le ha |
| ordinato di portarla a termine. |
| Vegetti |