| I seminatori di abissi |
| David Sarella è uno zoologo che prende molto sul serio il suo lavoro, anche quando si |
| tratta di un incarico punitivo come l'assegnazione alla riserva di Shaka-Kandarec. La |
| scoperta degli Arlecchini, i bizzarri mutanti artificiali dall'epidermide multicolore e |
| cangiante, le cui secrezioni possono perforare roccia e acciaio, all'inizio sembra solo un |
| enigma affascinante, ma ben presto si trasforma in un incubo che minaccia di cancellare |
| ogni forma di vita sul pianeta. Nelle città, infatti, la moda dei Tatuaggi Mobili capaci di |
| spostarsi su ogni parte del corpo si è tramutata nella pestilenza del secolo e la fuga degli |
| Arlecchini dalla riserva non fa che aumentare i pericoli. Che cosa unisce veramente i |
| Tatuaggi Mobili ai micidiali Arlecchini, e perché questi ultimi sono fuggiti verso la Terra dei |
| Ponti, patria degli emarginati di un intero mondo? Domande a cui solo Serge Brussolo |
| poteva rispondere, con questo romanzo che ha vinto il prestigioso Prix Apollo 1984. |
| Tellini |