| Storia del romanzo di fantascienza. Guida per conoscere (e amare) l'altra |
| La fantascienza è un genere che conta innumerevoli appassionati anche in Italia. Eppure |
| da noi è sempre stata relegata, proprio perché “genere”, nel ghetto dove si vorrebbe |
| isolare la narrativa che non viene considerata come “alta letteratura”. Questo libro colma |
| una grave lacuna, proponendo finalmente una guida completa, aggiornata e ragionata sul |
| romanzo di fantascienza, analizzando i cento autori che hanno fatto la storia della science |
| fiction mondiale e i cento libri più importanti del genere, suddivisi per grandi temi: dai |
| viaggi nel tempo alle avventure spaziali, dalle utopie al cyber. |
| Alparone |