| La scienza della fantascienza |
| La letteratura fantascientifica non soltanto ha utilizzato a fini narrativi teorie scientifiche |
| “vere”, ma ha creato anche scienze fantastiche che di quelle vere sono spesso parodie |
| irresistibilmente (anche se talvolta involontariamente) umoristiche. Questo libro, che |
| censisce le une e le altre, è al tempo stesso un catalogo di temi fantascientifici e un |
| giocoso testo di divulgazione scientifica (e di critica della scienza contemporanea) |
| raccomandato per uso didattico. |
| Alparone |