| Sorpresi dalle tenebre | 
| Lola Galley ha ventotto anni, un corpo rivestito di cicatrici e già troppi ricordi da | 
| dimenticare: è una 'senzapelo', appartiene a quella minoranza di persone che durante il | 
| plenilunio non mutano, bloccate nella loro forma umana. Marginalizzati e disprezzati per | 
| questo 'difetto', i senzapelo sono obbligati, una volta adulti, ad arruolarsi nel DORLA, il | 
| corpo di polizia paramilitare incaricato di mantenere l'ordine nelle notti in cui la luna | 
| trasforma il resto dell'umanità in mostri spietati e il mondo intero in un campo di battaglia. | 
| Gli altri, i "lica", sono la maggioranza della popolazione e detengono il potere del tutto | 
| indifferenti all'ingiustizia su cui fondano i loro privilegi: alcuni di loro non esitano a | 
| infrangere il coprifuoco durante le lune piene, scorrazzando per la città nella loro forma | 
| animale, se questo significa il soddisfacimento di un nuovo, brutale piacere. Poco importa | 
| se qualche senzapelo, ferito, mutilato o ucciso, ne pagherà le conseguenze per il resto | 
| della vita; come nel caso di Johnny Marcos, un agente a cui viene mozzata una mano | 
| durante una ronda. A Lola, che è un avvocato del DORLA, tocca, suo malgrado, difendere | 
| l'imputato, un arrogante finanziere della City: la scelta è un lusso che quelli come lei non | 
| si possono permettere. Quando il suo collega sarà ucciso con una pallottola d'argento -l | 
| 'arma solitamente usata contro i lica - la vicenda assumerà i toni inquietanti di una brutale | 
| caccia al senzapelo in cui il trofeo più ambito sembra essere proprio lei, Lola Galley. Un | 
| noir tenebroso e senza concessioni, ma allo stesso tempo una spiazzante allegoria che ci | 
| riguarda da vicino. Utilizzando la lente deformante del fantastico, la Whitfield mette in | 
| scena una riflessione sul potere, il pregiudizio, la violenza che cementano una società, la | 
| nostra, in cui il conflitto passa sempre piú attraverso il controllo del corpo e delle sue | 
| mutazioni. | 
| Vegetti |