| Arturo |
| Arturo, un semplice e gioviale stalliere, si trova suo malgrado coinvolto nel rapimento di |
| Elisabetta, pupilla del Re, per mano della perfida Regina del Nord. Da sempre innamorato |
| della fanciulla, e ingiustamente sospettato di averne favorito la cattura, dapprima si |
| rifugia nella locanda del Falco Grigio, dove fa la conoscenza di Armanno e di sua figlia |
| Antonia, poi decide di partire alla volta delle insidiose Montagne del Nord, sperando di |
| poter salvare la sua amata e di meritare così, una volta condottala in salvo, la sua mano |
| e la riconoscenza del sovrano. Insieme a Quinto, cavaliere in cerca di riscatto, e di quello |
| strano personaggio che soprannomina Chibo, Arturo inizia così la sua audace e |
| drammatica avventura, sostenuto da lontano dai saggi consigli di Padre Anselmo e di Fra’ |
| Pietro. Terre lontane, boschi fitti e carichi di sensazioni, creature malvagie e prodi |
| guerrieri: il protagonista del romanzo di Danilo Ceresoli si muove in un mondo immaginario |
| ma pieno di rimandi alla realtà storica, in cui gli unici valori che contano, alla fine, sono il |
| coraggio e l’onestà, che albergano anche nei cuori semplici. |
| Bertoni |