| La setta dei lupi sanguinari |
| Ci sono storie che a sentirle raccontare sembrano leggende. Storie come quelle che |
| parlano di una setta di lupi sanguinari, tornati alla luce dopo un sonno durato decenni. |
| Nella memoria di Stanley Holder, scrittore di romanzi dell’orrore di successo, questo branco |
| di assassini è soltanto il frutto degli incubi di sua nonna, una vecchia persa nei fumi |
| dell’alcol e schiacciata dal peso di oscure profezie. Quando lo scrittore assiste inerme alla |
| decapitazione di sua figlia è costretto a capire che le atrocità, questa volta, sono tutte |
| vere. Nella piccola città di Tusitala, nel sud degli Stati Uniti, sono crollati i confini che |
| separano il mondo dei vivi dal mondo dei morti: le acque della piscina comunale diventano |
| rosse di sangue dopo che un’intera scolaresca vi viene barbaramente assassinata; le |
| tombe del cimitero sono profana- te; orde di topi divorano gli esseri umani per infliggere la |
| piìi terribile delle punizioni a chi non ha il coraggio di fare i conti con il passato. Succede |
| così che Stanley Holder è costretto a scendere a patti con una gang di pericolosi |
| criminali: sono loro che, grazie a una rapina, detengono le chiavi che conducono alla |
| risoluzione del mistero. A monte della maledizione che si è abbattuta su Tusitala, si scopre |
| il volto truce di un generale sudista, Fenryder, disposto a tutto per consentire alle belve |
| della sua setta di continuare a uccidere in silenzio. |
| Cottogni |