| I più terrificanti racconti del terrore |
| Nella natura vi è un aspetto percepibile e uno impercepibile, una dimensione subliminale |
| nella quale operano forze segrete e potenti, che talvolta possono manifestarsi in modo |
| sconvolgente e terribile. Nel profondo della mente umana può celarsi l’ombra di un male |
| radicale demoniaco, che un’incauta operazione cerebrale può portare alla luce. |
| Nell’instintualità animale possono emergere lampi di ribellione tali da confondere la |
| gerarchia dei vari esseri. Nulla è più come sembra; sotto il velo tranquillizzante della realtà |
| quotidiana, fermenta e ribolle un occulto universo di terrore, tanto più terrificante in |
| quanto ignoto, nascosto e fondamentalmente inconoscibile, se non attraverso i suoi |
| effetti più sconvolgenti sull’anima e sul corpo degli uomini. |
| |
| A. W. Derleth, J. Hogg, R. E. Howard, G. Leroux, H. P. Lovecraft, A. Mazzarese, E. H. |
| Price sono tra i più amati autori di storie del terrore, da sempre ai vertici delle preferenze |
| dei lettori per quanto attiene a questo specifico. Un viaggio nella loro narrativa è garanzia |
| di brividi che affondano le radici nel lato oscuro dell’animo umano. |
| Bonazzi |