| I due Vorkosigan |
| Non c’è dubbio che l’universo dei Vor sia fra i più esuberanti e godibili fra quelli creati dalla |
| moderna fantascienza. Eppure il suo protagonista, Miles Naismith Vorkosigan, non è un |
| eroe come tutti gli altri: nonostante una mente brillante e fuori del comune gli pemette di |
| cavarsela negli intrighi più imprevedibili, la sua figura non impressiona certo a prima vista, |
| anzi sono in molti a non invidiare il giovane Miles, che spesso è scambiato per un mutante |
| dai suoi compatrioti. |
| Eppure c’è qualcuno che vorrebbe a tutti i costi trovarsi nei suoi panni: il gemello Mark, il |
| clone formato dal tessuto prelevato a Miles quand’era ragazzo. Già, perché Mark |
| Vorkosigan è stato creato e cresciuto per un unico scopo: uccidere il suo doppio e |
| prendere il suo posto. Ma con il passare del tempo Mark ha imparato a sue spese che, |
| senza Miles, egli non è... un bel niente. Anzi, qualcosa nella sua nuova personalità gli dice |
| che la sua missione non è affatto quella di uccidere Miles. Ma la trama s’infittisce in un |
| gioco di specchi e sembra proprio che la sopravvivenza dell’uno sia la condanna dell’altro. |
| Allora il compito più difficile sarà salvare non uno, ma due Vorkosigan... |
| Viviani |