| L'onore dei Vor |
| Entrambi naufragati su un pianeta selvaggio durante la guerra fra Beta e Barrayar, |
| Cordelia Naismith e Lord Aral Vorkosigan si fronteggiano come nemici. Cordelia considera |
| Vorkosigan un barbaro militarista e teme il peggio quando viene fatta prigioniera da lui; dal |
| canto suo, Aral guarda con sospetto questo capitano-donna, che di certo non è un vero |
| soldato, ma è costretto dall’onore ad assecondarla nei suoi tentativi di salvare un |
| compagno invalido. Ben presto scoprono di avere in comune lo stesso ruvido senso |
| dell’ironia e la stessa amarezza per la follia del mondo, ma sono divisi da una diversa fede |
| politica e quindi costretti a combattere su fronti opposti. Quando Cordelia cade di nuovo |
| prigioniera le cose si fanno molto più serie, perché si trova nelle mani dell’Ammiraglio |
| Vorruyter, rivale di Aral, amico e compagno di depravazione del sadico principe Serg, |
| l’erede al trono imperiale di Barrayar. E le sorprese non sono finite, perché una terribile |
| verità è in agguato... |
| Per quattro volte vincitrice del Premio Hugo, la saga di Lois MacMaster Bujold ambientata |
| nell’universo dei Vor è fra le più esuberanti e godibili della moderna fantascienza. |
| Viviani |