| Cetaganda |
| Miles Vorkosigan e il cugino Ivan, rampolli della nobiltà di Barrayar, sono in missione |
| diplomatica: la destinazione è Cetaganda, una civiltà planetaria dove l’ingegneria genetica |
| è un’arte sopraffina. L’idea è quella di guadagnarsi una facile gloria con una tranquilla |
| missione di routine, ma le cose si complicano... l’imperatrice di Cetaganda muore |
| improvvisamente per cause naturali, mentre la sua ancella incontra lo stesso destino, ma |
| in modo assai meno “naturale”: sembra suicidio, ma alcune voci sostengono il contrario. |
| Inevitabilmente, quando c’è di mezzo Miles, il mistero s’infittisce e i due finiscono proprio |
| nel cuore di un intrigo. Nulla di strano, perché per i Cetagandani intrighi e complotti sono |
| all’ordine del giorno, ma quando la chiave dell’enigma è un misterioso programma genetico, |
| la miscela diventa esplosiva. |
| Mentre Ivan si dà alla bella vita, Miles indaga nei meandri di questa strana, complessa e |
| sfuggente cultura aliena. |
| È vero, il suo sogno è sempre stato quello di essere il salvatore dell’Impero, ma forse |
| quello di Cetaganda non è l’impero che Miles aveva in mente… |
| Viviani |