| La Grande Processione |
| Una sorta di forza di gravità àncora Notis Sevastòpulos sulla terra, impedendogli di |
| spiccare il volo verso i luoghi dove lo porterebbero la sua impetuosità e i sogni della sua |
| giovinezza. |
| Suo rifugio sicuro e unico punto di riferimento è il mondo del cavaliere Lànsetris, |
| protagonista di un albo a fumetti. Soltanto queste pagine colorate sembrano appagare i |
| suoi desideri. Mentre gli amici si perdono a uno a uno e gli amori si rivelano effimeri e |
| illusori, il cavaliere Lànsetris gli allevia ogni delusione. |
| Come avviene per tutte le semplici consuetudini quotidiane, apparentemente insignificanti, |
| Notis si accorge troppo tardi che attraverso le strisce del fumetto il cavaliere si |
| impadronisce della sua vita. |
| Tra continui ribaltamenti delle immagini e messaggi che aspettano di essere decifrati, il |
| lettore della Grande Processione avverte che qualcosa del genere sta accadendo anche a |
| lui. |
| Un romanzo, questo di Alexis Pansèlinos, tra i piú singolari della letteratura greca |
| contemporanea. |
| Vegetti |