| Splinter Cell. Il gioco di Fisher |
| Un mercantile carico di materiale radioattivo e con i motori a pieno regime punta contro le |
| coste degli Stati Uniti, scatenando il terrore di un nuovo attacco kamikaze. Gli indizi sulla |
| provenienza del cargo sono inequivocabili: conducono tutti all'Iran. Il Presidente americano fa |
| scattare il conto alla rovescia, preparandosi a dichiarare guerra alla Repubblica degli |
| Ayatollah. La marina militare ha già schierato la flotta all'imbocco del Golfo Persico: manca |
| solo la prova che si tratti effettivamente di un attentato. Per scoprire il vero obiettivo della |
| nave e l'origine del suo carico micidiale, Sam Fisher, il primo e migliore agente Splinter Cell |
| agli ordini di Third Echelon, dipartimento super segreto dell'Agenzia di Sicurezza Nazionale |
| americana, viene paracadutato a bordo. La partita è mortalmente pericolosa... per Fisher e |
| per il mondo intero, che rischia di precipitare nella Terza guerra mondiale. Comincia così una |
| corsa contro il tempo per comporre un puzzle le cui tessere sono sparse nei quattro angoli |
| del pianeta - dalle pianure devastate di Chernobyl fino alla giungla coreana, passando per |
| l'Afghanistan e le isole del Mar della Cina - sulle tracce di uno dei più insospettabili nemici del |
| mondo libero, la cui identità è avvolta nel mistero quanto i motivi del suo odio sviscerato per |
| l'America e per il futuro dell'umanità tutta. Il nuovo romanzo della serie "Splinter Cell" ci |
| trascina in un intrigo internazionale attualissimo, pieno d'azione e sorprese, uno scenario |
| fantapolitico che ogni giorno di più rischia drammaticamente di diventare realtà. |
| Vegetti |