| I tre giorni all'inferno di Enrico Bonetti cronista padano |
| «Ricorda quello che diceva Baudelaire, che aveva una certa esperienza in materia: il |
| capolavoro di Satana è convincerci che non esiste.» |
| Cosa accade quando le trasgressioni di un gruppo di giovani satanisti si saldano – tra |
| omicidi, rapimenti e traffico d’organi – alle trame di misteriosi circoli esoterici e di |
| laboratori di ricerca coperti da segreto militare? |
| Enrico Bonetti, cronista di nera in un giornale di provincia, si trova suo malgrado coinvolto |
| in una catena di delitti terribili che aprono scenari insospettabili. Con l’aiuto di un |
| maresciallo dei carabinieri e di un frate davvero fuori dal comune (esorcista e pirata |
| informatico) proverà a combattere il disegno criminale. Sorretto da una trama tanto |
| complessa quanto ben congegnata e sospinto da una potente forza narrativa, questo |
| romanzo inquietante e politicamente scorretto conduce il lettore nel cuore dello scontro |
| eterno tra Bene e Male. |
| Vegetti |