| Il sentiero dell'eclissi |
| La Cina dell’inizio del tredicesimo secolo è terra di conquista a opera delle spietate orde |
| guidate da Gengis Khan e gli stranieri vengono visti con sospetto. Saint-Germain decide di |
| lasciare per prudenza la città e dirigersi verso un avamposto periferico, dove aiuta una |
| coraggiosa donna-Signore della Guerra a difendere la sua fortezza dalle truppe mongole. |
| Successivamente, spinto dall’incalzare dei barbari invasori, il vampiro alchimista attraversa |
| il Tibet, confrontandosi con la spiritualità dei sacerdoti buddisti, e giunge in India, dove la |
| sua strada incrocia quella di una principessa dedita al culto di Kali, la dea della |
| distruzione. |
| |
| Nella lontana terra d’oriente, Saint-Germain è coinvolto in un’avventura nella quale tra |
| mitologia e religione, intrighi e amore, affronta i demoni che porta nel cuore e che gli |
| Vegetti |