| Viaggio al fondo del diluvio |
| Sulla Terra le condizioni di vita sono divenute irreversibilmente critiche. Insondabile l’abisso in |
| cui l’umanità sta precipitando, dopo aver cercato invano un appiglio prima nella scienza, poi |
| nella fede, poi nell’illusione, finché a dominarla è rimasto solo l’istinto di sopravvivenza, con i |
| suoi bisogni primari e gli impulsi più primordiali. Anche Carlos Ortega, arruolatosi anni prima |
| nella flotta dell’Armata Spaziale di Invasione e Sbarco che stava guidando l’umanità alla |
| conquista di altri mondi, da quando è rimasto bloccato sulla Terra ha dovuto |
| necessariamente adattarsi. Ma ha perso ogni stimolo vitale, ed è disposto a “qualsiasi cosa” |
| per andarsene e - soprattutto - per sentirsi nuovamente “vivo”... Un romanzo forte e |
| spietato, in cui tutto si fa estremo. |
| Bertoni |