| Dalla Terra alla Luna. Intorno alla Luna |
| In un solo volume, due romanzi addirittura profetici. Anticipando le scoperte scientifiche del |
| nostro tempo, Verne immagina il primo volo spaziale e crea personaggi ardimentosi - come |
| Barbicane, Nicholl e Ardan - che prefigurano i moderni astronauti. In un proiettile di alluminio, |
| essi vengono lanciati verso la Luna da un supercannone, il Columbiad, e ruotano intorno al |
| satellite, osservandone, attraverso gli oblò, l'affascinante e spettrale paesaggio, di cui |
| l'autore ci fornisce una sorprendente descrizione. Quindi, ritornati nella zona d'attrazione |
| terrestre, cadono in pieno Oceano Pacifico e vengono «ricuperati» mentre all'interno del |
| proiettile stanno tranquillamente giocando una partita a domino... Due romanzi che hanno |
| aperto la strada alla fantascienza ma che, al tempo stesso, hanno precorso di un secolo le |
| piú spettacolari imprese dell'ingegno e dell'ardimento dell'uomo. Il lettore potrà notare le |
| stupefacenti concordanze che esistono tra il volo immaginato da Verne e i piú recenti lanci |
| spaziali realizzati da Cape Kennedy. Perché ciò che è più straordinario, oltre la trama |
| romanzesca, l'umorismo, la fantasia inventiva dello scrittore, è proprio questo suo rigore |
| scientifico, questa sua fantasia anticipatrice, che ha saputo prevedere i modi e i tempi e le |
| tecniche della piú sconcertante impresa realizzata dall'uomo a un secolo di distanza. |
| Bertoni |