| La piramide di Atlantide |
| Conrad Yeats è un avventuriero ma anche un archeologo. Guardato con sospetto dal mondo |
| accademico per le sue opinioni spregiudicate e le sue imprese, potrebbe essere l’uomo adatto |
| per svelare l’incredibile mistero della piramide sepolta nei ghiacci dell’Antartide portata alla |
| luce da un sisma: una copia esatta della piramide di Cheope, ma… piena di cadaveri. Forse |
| quella piramide nasconde altri ancor più oscuri segreti… Potrebbe addirittura essere un diretto |
| legame con la perduta civiltà di Atlantide, o forse un collegamento con misteriosi |
| colonizzatori venuti da molto lontano. Intanto, a Roma il papa incarica una giovane suora |
| laica italiana, Serena Serghetti, esperta archeologa, di recarsi in Antartide per scoprire quale |
| sia il legame tra la misteriosa scoperta e un sogno premonitore che il Santo Padre interpreta |
| come un segnale di sventura: una rosa intrappolata nel ghiaccio. Ma altre potenze vogliono |
| impadronirsi del segreto e non si fermeranno di fronte a nulla pur di ottenere il loro scopo, |
| mentre Conrad e Serena avanzano nel loro viaggio verso il centro del tempo e verso una |
| scoperta così devastante da poter cambiare il destino dell’umanità. |
| Vegetti |