| Dracula & Co. Il richiamo del nord nei romanzi di Bram Stoker |
| Un approccio inconsueto a uno dei romanzi più noti del secolo e ad un’altra opera narrativa |
| (Il gioiello delle sette stelle, 1903) dell’anglo-irlandese Bram Stoker (1847-1912). La forza |
| attrattiva del Nord – punto cardinale e concetto culturale – nell’immaginario britannico agli |
| albori del secolo XX. |
| |
| Marinella Lorinczi è nata in Romania nel 1945. Insegna Linguistica romanza all’Università di |
| Cagliari. Ha pubblicato sullo stesso argomento Nel dedalo del drago. Introduzione a “Dracula”, |
| Bulzoni (1992) e Paesaggio marino con dame vittoriane. Tre saggi su “Dracula”, CUEC |
| (1995). |
| Bonazzi |