| La rivolta degli umani |
| Jonathan Burke è noto agli appassionati di fantascienza per le sue allucinanti creazioni. |
| Questo romanzo ci racconta di una spaventosa invasione che travolgendo il nostro |
| pianeta, sta per sommergere l’umanità riducendola in uno stato di incoscienza primordiale. |
| I misteriosi e microscopici «motils» sono parassiti che giungono dal Cosmo e che annullano |
| nell’uomo ogni volontà di libero arbitrio, confondendone i principi basilari del bene e del |
| male. L’invasione è in atto, ma sarà totale ed efficace solo quando giungerà sulla Terra |
| per coordinarla un fantomatico capo la cui intelligenza è tanto perfetta, quanto inumana. |
| Questa misteriosa entità, denominata il «Controllore» sembra sintetizzare la mente |
| collettiva dei motils. Mathew, il principale protagonista di questo allucinante romanzo, |
| riesce a individuare la residenza dell’atteso «Controllore» tramite rivelazioni carpite a un |
| uomo già vittima dei diabolici parassiti. Così, insieme a una coraggiosa ragazza fuggita |
| dall’Europa e ormai completamente dominata dai «motils», Matthew si reca sulla Luna, |
| sede del «Controllore». E’ la Luna l’ultima tappa del viaggio dei «motils» nello spazio, prima |
| di piombare sulla Terra. Come verrà liberata la Terra dall’incubo dei «motils»? Riuscirà |
| l’umanità a sfuggire alla schiavitù? Sarà possibile lottare contro la terrificante intelligenza |
| della mente disumana del «Controllore«? Attraverso quale spiraglio psicologico di quel |
| mostruoso cervello potrà insinuarsi la debole mente umana di Matthew? Lo spiraglio c’è e |
| Mattbew riuscirà ad individuarlo. Completano questo avvincente numero dei Romanzi del |
| Cosmo un originale racconto di Maurice Leclerc dal titolo «La morte bianca», le Avventure |
| della Scienza e la consueta Posta del Cosmo. |
| Tellini |