| Il cuore nero d'Europa | 
| La scoperta di alcuni cadaveri, durante una passeggiata nelle foreste della Slovacchia, è per | 
| l’avvocato milanese Mila Danieli l’inizio di un’avventura simile a una discesa all’inferno. Un | 
| inferno in cui si aggirano antichi fantasmi, come quello di un criminale di guerra, militante | 
| nelle SS slovacche durante la seconda guerra mondiale, e di una delle sue vittime, un | 
| anziano ebreo, autore di un diario apparentemente scomparso. Anche Mila però nasconde un | 
| segreto. Non viaggia per turismo, bensì su inca- rico del suo studio legale: si sta occupando | 
| di un caso piuttosto delicato, che si rivela un autentico labirinto di falsi indizi e di misteriose | 
| reticenze. Competenza e astuzia non basteranno: Mila dovrà mettersi in gioco in prima | 
| persona, rischiando la propria vita, e sarà costretta ad affrontare un viaggio che la metterà | 
| di fronte ai drammi e ai misfatti di un’Europa a noi così vicina, eppure ancora sconosciuta... | 
| Una vicenda che mescola suggestioni e Storia, sullo sfondo inedito dell’Europa dell’Est, | 
| svelando le ombre che un passato doloroso e un presente tormentato proiettano sul Vecchio | 
| Continente. | 
| Cottogni |