| Il gran saggio e la strega della palude nera |
| Come ogni anno durante la notte del solstizio una grande festa ha luogo tra i sette villaggi |
| della Valle del Sole. I folletti giungono da tutto il Regno per ritrovarsi attorno a ciò che |
| rimane della Quercia di Mezzo. Tutti attendono l’arrivo del vecchio saggio. Come al solito, a |
| turno i capi dei villaggi, dopo aver compiuto un viaggio fra le terre del Regno, danno inizio ai |
| festeggiamenti, e quest’anno l’onore è toccato ad Angus O’Gwydrin di Ghinslow. Ma la perfida |
| Signora della Palude Nera ha in mente un piano per rovinare tutto: vuole rubare il Sacro |
| Fuoco. Durante la festa i folletti accendono un fuoco che aumenta i poteri e rende invincibili. |
| Lo scopo della Signora è chiaro: uccidere ogni creatura e soprattutto i folletti, primi tra i |
| suoi nemici. Una piccola compagnia, composta dal saggio Angus, dall’orso Oblomov, dal gufo |
| Ulfius e dai giovani folletti Seddry e McFill, quest’ultimo disperato per l’amata Soley, cercherà |
| di recuperare il Sacro Fuoco e ristabilire la pace e l’armonia nel Regno. Ma come potranno |
| fare contro la Signora della Palude Nera e i suoi servitori? Solo un cuore puro trova la strada |
| e questo è il grande insegnamento dal quale i folletti trarranno la forza per trovare la propria. |
| Bertoni |