| L'uomo monastero e altre storie ai limiti dell'immaginabile |
| Una scrittura sottile e penetrante riesce a contenere la geniale fantasia di questo scrittore, |
| in grado di generare storie originali che travalicano l’immaginario più ordinario. Dall’irriverente |
| caso di narcolessia clericale (manifestazione del rifiuto verso cose inaccettabili) alla |
| raccapricciante costruzione del monastero in carne umana (L’uomo monastero), dalla rapida e |
| crudele parabola di un "eroe" a causa dell’invidia delle persone (Claudio) al paradossale iter |
| che eleverà un lattaio a "santo patrono" della sua categoria (Il lattaio Maroni). Tutte storie |
| sconcertanti, molte delle quali rappresentano varie forme di meschinità e avidità umane, |
| spesso frutto, però, di una insaziabile voglia di sapere e scoprire. |
| Bertoni |