| Diluvio di fuoco |
| Anno 2052: la morte dell'elettricità. La spina dorsale della civiltà spezzata. Il baratro |
| spalancato sotto i piedi di miliardi di uomini senza scampo... Eppure, tutto ha inizio con un |
| banale guasto alle centrali, una serie d'incidenti che non sembrano affatto preludere al caos. |
| Così, quando la minaccia si manifesta in tutta la sua portata, è troppo tardi. Il nemico? |
| Quello più impensabile: la tecnologia stessa, che ha deciso di attaccare l'uomo, |
| accerchiandolo su tutti i fronti. Un pugno di ardimentosi trova la forza di lasciare le città |
| devastate per cercare rifugio altrove, in un lembo di terra risparmiato dal disastro. Forse. |
| Perchè in realtà la lezione non è finita e il futuro nasconde altri orrori. Uno dei testi più |
| appassionati della science fiction europea. |
| Bertoni |