| Buon centenario, Dracula |
| Pur nella rapidità del suo excursus, Centini adotta perciò alcuni vertici di osservazione aventi |
| la funzione di punti di riferimento in un vasto territorio altrimenti indeterminato e sfuggente: il |
| tema del morto che ritorna con intenzioni malvage, il popolo dei demoni femminili assassini di |
| bambini e di uomini attraverso la privazione del sangue e la sessualità, un crudele e |
| sconcertante personaggio storico, le credenze e i rimedi circa e contro il vampirismo. |
| Il tutto col tessuto connettivo di adeguate e circostanziate citazioni storiche che fanno |
| uscire il vampirismo stesso da quella vaga atmosfera di leggenda esoterica che è stuzzicante |
| per la letteratura e il cinema quanto nociva per la ricerca. |
| Gianfranco Verrua |
| Bonazzi |