| Lo Zio Silas. Una storia di Bartram-Haugh |
| Maud Knolleys è figlia e unica erede di un possidente ricco ed eccentrico che vive una vita in |
| assoluta segregazione; quando il padre muore, viene affidata alla custodia dello Zio Silas. |
| Questi cadde in disgrazia anni prima, quando un uomo a cui doveva un’ingente quantità di |
| denaro morì a casa del debitore, suscitando i pettegolezzi dei vicini, che insinuarono si fosse |
| trattato di omicidio e non di suicidio. Maud sarà sotto la tutela dello zio fino a quando non |
| diventerà maggiorenne e, se dovesse morire prima di quella data, Silas erediterà ogni sua |
| proprietà…Pubblicato nel 1864, Uncle Silas, fu il primo romanzo dell’irlandese Sheridan Le Fanu |
| ad ottenere grande successo in Inghilterra, ed è unanimemente considerato la sua opera |
| migliore e uno dei grandi capolavori della letteratura gotica, precursore dei moderni thriller |
| psicologici. Da Uncle Silas sono stati tratti il film omonimo (1947, in italiano, Il segreto del |
| castello) interpretato da un’allora giovanissima Jean Simmons, e la miniserie tv The dark |
| angel (1978), con Peter O’Toole nel ruolo del protagonista. |
| Virelli |