| Il tempio e la croce |
| Sono anni di crisi per l’Ordine dei Templari: dopo il fallimento dell’ultima crociata, i |
| possedimenti nelle terre d’Outremer sono in pericolo, ma anche la Francia, ormai sotto l’egida |
| di Filippo il Bello, non è più sicura. I cavalieri devono assolutamente trovare un luogo in cui |
| poter nascondere i tesori e le preziose reliquie di cui sono custodi, e la loro scelta cade sulla |
| Scozia, terra d’origine di molti illustri Templari. Tuttavia, dopo la misteriosa morte dell’ultimo |
| erede della dinastia dei Canmore, il Paese è scosso da feroci dispute per la successione e le |
| vicende dell’Ordine finiscono con l’intrecciarsi con quelle della Pietra del Destino, il trono |
| mistico sul quale vengono incoronati tutti i sovrani di Scozia. Per qualche oscura ragione, |
| infatti, la Pietra sembra depauperata delle sue facoltà e i pretendenti non sono che |
| marionette al comando degli invasori inglesi. Toccherà ad Arnault de Saint Clair e al suo |
| giovane allievo Torquil Lennox, due cavalieri del Tempio appena tornati dalla Terra Santa, |
| intraprendere una missione clandestina per fare in modo che un re legittimo possa finalmente |
| sedersi sulla Pietra del Destino, reintegrata di tutti i suoi poteri. Ma l’Ordine ha molti nemici e |
| sulla scena si staglia minacciosa la figura di William Wallace, combattente per la libertà... |
| Cottogni |