| Il giorno dell'incidente |
| La giustizia troppo spesso ha le mani legate: è quello che Samuel Carver ha imparato durante |
| la sua carriera come agente operativo nelle forze speciali inglesi. È per questo che adesso |
| Carver è un killer professionista con un’unica regola: i suoi obiettivi devono essere individui |
| spregevoli che non possono essere fermati con metodi legali. Che siano trafficanti di droga o |
| terroristi, mercanti di schiavi o di armi, per lui non fa differenza. Un’esecuzione pulita — che |
| spesso può essere scambiata per un «banale» incidente — e un compenso adeguato sono le |
| uniche cose che lo interessano. Dunque non fa troppe domande quando viene assoldato per |
| uccidere, a Parigi, un terrorista islamico che sta organizzando un devastante attentato. Si |
| prepara con cura e, a bordo di una moto, si apposta sotto un tunnel. Ed ecco arrivare l’auto: |
| è una Mercedes nera, lanciata a forte velocità e tallonata da una motocicletta con a bordo |
| due persone, in apparenza due fotografi. Come concordato, Carver agisce: aziona un |
| potente raggio laser e acceca l’autista della Mercedes, che si schianta contro un pilone del |
| tunnel, poi si allontana. Ma quando capisce che i due «fotografi», abbandonato il luogo |
| dell’incidente, si sono messi a seguire lui e sono determinati a ucciderlo, Carver si rende |
| conto di essersi cacciato nel guaio più grosso della sua carriera. Soprattutto perché, su |
| quella Mercedes, non c’era affatto un terrorista... |
| Cottogni |