| Le lettere dello Yage | 
| Le lettere dello Yage piu che un carteggio costituiscono, di fatto, una sorta di romanzo | 
| epistolare. Nel 1951 William Burroughs, pubblicando con lo pseudonimo di William Lee il | 
| romanzo junkie (Drogato), terminava il libro con queste parole: "Lo Yage può essere la | 
| liberazione definitiva. "Nelle lettere ad Allen Ginsberg, giovane poeta allora sconosciuto | 
| che viveva a New York, Burroughs narra un viaggio nella giungla amazzonica alla ricerca | 
| dello Yage: una droga dai poteri telepatici e allucinogeni usata dagli stregoni indigeni dell' | 
| Amazzonia per trovare oggetti perduti e ricuperare corpi e anime. Il viaggio sarà costellato | 
| di incidenti picareschi che Burroughs descrive particolareggiatamente. Burroughs e | 
| Ginsberg si incontrano, dopo il viaggio, a New York nel Natale del 1953 e rivedono questi | 
| scritti allo scopo di formarne un libro. | 
| La corrispondenza contiene i primi germi della futura fantasia burroghsiana del Pasto nudo. | 
| Sette anni dopo, in Peru, Ginsberg scrive al suo vecchIo guru un resoconto delle visioni e | 
| dei terrori sperimentati con la stessa droga, implorando da lui ulteriori consigli, e | 
| Burroughs invia la sua misteriosa risposta. | 
| Cottogni |