| Il sangue dell'elfo |
| Fra i budelli del quartiere goblin viene rinvenuto un cadavere. La notizia non desterebbe |
| stupore se non si trattasse di un elfo, travestito come un umano. Il capitano Lukkar |
| Montego, dell'Ordine della Guardia, viene incaricato di indagare sull'omicidio. Un compito |
| delicato che deve gestire tenendo conto dei difficili rapporti fra le razze. Le guerre sono finite |
| da pochi anni e il Consiglio delle Razze cerca di mantenere la pace sul mondo di Crocicchio. Il |
| capitano Montego si addentra nei labirinti della brutale teocrazia goblin, trovando ottusi |
| sacerdoti e reticenza a sbarrargli il passo, mentre gli elfi attraversano il Portale della luce con |
| un grosso esercito. I goblin non sono da meno: a centinaia attraversano il Portale che |
| collega Crocicchio al loro mondo, schierando un esercito pronto a contrastare quello elfico. |
| Sembra proprio che il sangue tornerà a scorrere: la minaccia della guerra incombe e Lukkar |
| Montego ha poco tempo per trovare il colpevole e scongiurare il conflitto. |
| Vegetti |