| La ragazza drago. I – L'eredità di Thuban |
| Sofia guarda Roma attraverso il cancello dell’istituto dove è cresciuta e pensa che ormai non |
| verrà più adottata da nessuno. Finché un eccentrico professore di antropologia non la prende |
| con sé e la porta in una casa sul lago costruita intorno a un albero antico. Molto antico. |
| Il professore sembra conoscere molte cose del passato di Sofia. Un passato lontano, oscuro |
| e magico che le ha impresso sulla fronte un neo, il segno dell’eredità dell’ultimo dei draghi: |
| Thuban, colui che ha sconfitto e imprigionato Nidhoggr, la feroce viverna alata, nelle viscere |
| della Terra. |
| Dopo trentamila anni la viverna si sta risvegliando, e tocca alla ragazza con il neo sulla fronte |
| difendere la stirpe di drago. |
| Cottogni |