| Duma Key | 
| Un terribile incidente si porta via il braccio destro di Edgar Freemantle, imprenditore edile. | 
| mandandogli in tilt il cervello. Tutto quello che gli resta una volta uscito dal tunnel è un | 
| corpo menomato e rabbia cieca. Su consiglio dello psichiatra si trasferisce allora a migliaia di | 
| chilometri di distanza, a Duma Key. una lussureggiante isoletta incontaminata al largo della | 
| Florida. Lì riscopre l’hobby della pittura. Il primo soggetto è la sagoma scura di una nave che | 
| improvvisamente si staglia sul mare al tramonto. In breve tempo le curiose suggestioni del | 
| paesaggio cominciano ad assumere significati sinistri, e i sogni si trasformano in visioni | 
| agghiaccianti... Edgar si rivela un artista eccellente, ma quell’insospettato talento è una | 
| sorpresa e un’arma insieme: i suoi quadri hanno il potere di influenzare la realtà. Ormai è | 
| certo che qualcosa si stia servendo di lui per liberarsi e uscire allo scoperto. Mentre la nave | 
| nera sì fa sempre più vicina e minacciosa, Edgar conosce l’anziana Elizabeth Eastlake, che da | 
| piccola fu vittima della medesima possessione: il passato della donna viene finalmente alla | 
| luce e i fantasmi della sua infanzia cominciano a manifestarsi, rivelando in modo devastante | 
| la loro pericolosità. | 
| Un romanzo avvincente e mozzafiato sulla forza dell’amore e della memoria, in cui il lato | 
| oscuro della creatività è indagato in modo superbo | 
| Cottogni |