| I ribelli del Mondo Oscuro |
| Il viaggio di Thasren Mein, l’assassino, dalle gelide terre del Nord al porto di Alecia è durato |
| diversi giorni. E partito all’alba dal Mondo Oscuro, la landa desolata in cui il suo popolo è |
| stato esiliato secoli prima, ha attraversato a cavallo la steppa nell’inverno senza fine, |
| costeggiato le Montagne Nere e infine è giunto al mare. Di fronte a lui, dall’altra parte dello |
| specchio d’acqua, l’isola di Acacia, un groviglio imponente di rocce lambito dalle onde, E |
| questa la sua destinazione. E qui che vive re Leodan Akaran, discendente della nobile stirpe |
| che cinquecento anni prima ha sconfitto il suo popolo e che tuttora controlla le terre del |
| Mondo Conosciuto grazie a oscuri traffici. |
| Ora Thasren è stato incaricato di uccidere l’odiato nemico e di ristabilire l’antico potere del |
| suo popolo. E la missione più importante della sua vita, per la quale è disposto a mettere a |
| rischio la sua stessa esistenza. Così, dopo essersi camuffato per entrare a corte e potersi |
| presentare al cospetto del re, riesce ad accoltellare al cuore il sovrano e a sfuggire alla |
| cattura togliendosi la vita. |
| Senza la guida di Leodan, che negli ultimi anni ha tentato di rimediare agli errori della sua |
| stirpe impartendo ai figli ideali di giustizia e di uguaglianza, il regno è allo sbaraglio e Hanish |
| Mein porta a termine il piano ordito insieme al fratello minore: Acacia è nelle sue mani. Si |
| dimostrerà un tiranno ben peggiore del suo predecessore e al popolo di Acacia resterà |
| un’unica opportunità, quella di riunire i quattro eredi della dinastia degli Akaran che erano |
| stati separati alla morte del padre e condotti ai confini del regno. |
| Sarà una lotta senza fine tra lealtà e tradimento, perdono e vendetta, peccato e redenzione. |
| Cottogni |