| Il rogo dell'inquisitore |
| Il cavaliere Andrej Delãny nasconde un segreto oscuro e terribile: le sue ferite guariscono e |
| nessuna arma sembra in grado di ucciderlo. Ma Andrej non ha accettato il suo destino: |
| affiancato da Abu Dun, un tempo pirata e mercante di schiavi, viaggia attraverso l’Europa per |
| scoprire l’origine della maledizione che lo ha colpito e trovare un modo per affrancarsene. |
| Dopo anni di peregrinazioni e di ricerche infruttuose, finalmente Andrej sente riaccendersi la |
| speranza: una zingara gli rivela infatti che, in un villaggio della Baviera, vive la Puuri Dan, |
| un’anziana donna cieca che conosce il segreto degli Immortali. Il cavaliere e l’amico si |
| rimettono subito in cammino e giungono a Trentklamm, un paesino in cui regna un’atmosfera |
| inquietante. Gli abitanti si dimostrano particolarmente ostili e diffidenti, come se |
| nascondessero un tragico segreto, e la zona pare infestata da creature spaventose, |
| dall’aspetto solo vagamente umano. Per dipanare il mistero e avere salva la vita, Andrej |
| dovrà affrontare una lotta mortale con esseri che sembrano scaturiti da un incubo. E scoprirà |
| una verità sconvolgente sulla natura degli Immortali… |
| Vegetti |