| Il demone di Dio |
| Dopo la cacciata di Lucifero dal Paradiso, i demoni vivono nell’oscuro regno dell’Inferno. Nel |
| buio eterno, tra paesaggi di spoglia roccia e fiamme inestinguibili, dove riecheggiano le |
| strazianti urla di dolore delle anime dei dannati, due città si stagliano imponenti sopra tutte le |
| altre: Dis, governata da Belzebù (erede di Lucifero) e Adamantinarx, governata da |
| Sargatanas. All’improvviso un tuono scuote l’intero regno, quando Sargatanas dà inizio alla |
| sua folle rìvolta, marciando contro la città che un tempo gli fu amica. Spinto dalla nostalgia |
| dei luoghi abitati prima della caduta e dall’amore per Lilith, ambigua e sfuggente creatura |
| infernale, il demone vuole mettere fine all’oppressione di Belzebù e vìncere un impossibile |
| scontro tra titani. Il suo sogno è sovvertìre l’ordine costituito, risorgere dal nero baratro |
| dell’inferno e tornare al cospetto di Dio nella serenità celeste. Per riuscirci dovrà affrontare |
| una devastante guerra soprannaturale, una guerra in cui tutte le alleanze saranno possibili, |
| compresa quella con le anime eternamente dannate. |
| Cottogni |