| La giornata di un giornalista americano nel 2890 |
| Nel febbraio del 1889, la rivista americana "The Forum" pubblicò un racconto di Jules Verne |
| (1828 - 1905) ambientato nel lontano futuro della società statunitense. Protagonista del |
| racconto è Francis Bennett, un magnate dell'informazione, proprietario di un enorme |
| complesso imprenditoriale che ruota intorno ad un giornale, l'Earth-Herald, di Universal-City, |
| "la capitale degli Stati-Uniti delle due Americhe". Intorno al giornale, che viene trasmesso via |
| telefono e via fax, ruotano grandi interessi economici e politici. Francis Bennett, infatti |
| finanzia ricerche scientifiche, imprese spaziali, grandi attività imprenditoriali. Ma soprattutto |
| Francis Bennett gode di un potere politico che oscura quello del presidente: a lui si rivolgono |
| gli ambasciatori dei paesi stranieri: dell'Inghilterra, che è diventata una colonia americana, |
| della Russia, che domina tutta l'Europa occidentale con l'esclusione della Francia, rimasta |
| l'unico paese libero del Vecchio Continente, ecc. Il controllo dell'informazione diventa così il |
| vero potere politico nel mondo del 2890: forse il futuro immaginato da Verne non è così |
| lontano come lui pensava... |
| Bertoni |