| Leggende del mondo emerso. I - Il destino di Adhara |
| Una ragazza si risveglia in un prato. Non ricorda come sia arrivata in quel luogo, non ricorda il |
| proprio nome, e non riconosce neppure il proprio volto riflesso sull’acqua. Ma sul corpo porta |
| le tracce di un passato che la richiama con forza a sé e che le manifesta i segni di un |
| immenso, inquietante potere. Sarà l’incontro con Amhal, giovane apprendista Cavaliere di |
| Drago, ad aiutarla nel lungo viaggio alla scoperta della propria identità e a darle un nome: |
| Adhara. |
| Ma mentre è nel passato che Adhara deve tornare per trovare se stessa, è dal passato che |
| Amhal deve fuggire per salvare la propria anima, contesa tra la luce e l’antico richiamo di un |
| istinto feroce e mai sopito. Una scelta che sarà decisiva quando dalle periferie del Mondo |
| Emerso giungeranno le prime notizie di un’oscura catastrofe, un’ombra che si addensa sul |
| cuore dell’Impero, minacciando la lunga pace a fatica conquistata da re Learco. |
| Il destino di Adhara si legherà in modo indissolubile alle forze occulte che cercano di |
| trascinare nuovamente nel buio il Mondo Emerso, in una guerra dove non saranno le spade a |
| seminare morte, ma una nera pestilenza… |
| Cottogni |