| Vampiretta |
| Niccolò Ammaniti è stato barbaramente ucciso. I media impazziscono, i fan lasciano bigliettini |
| e lacrime sulla bara in diretta Tv, l’italia tutta s’interroga e ha paura. lnanto la polizia |
| brancola nel buio, mentre l’assassino si aggira ancora per le strade in cerca di altri scrittori. |
| Un’assassina, in realtà. Una studentessa come tante, insicura e un p0’ sola, che si |
| barcamena tra la tesi di laurea da preparare e il lavoro di commessa in una boutique, la sua |
| imprevedibile amica Matilde e una mamma sempre lontana, senza perdersi nemmeno una |
| presentazione letteraria o un reading di poesia. Lara è infatti una vera e propria divoratrice di |
| romanzi. E di scrittori. Quel che nessuno infatti sa — e che nessuno può sapere — è che |
| Lara è una vampira, con una fame di libri che trascende il metaforico per diventare |
| mortalmente reale, specie se si hanno una predilezione per i rapporti orali e un’irresistibile |
| passione per la letteratura. |
| Attraverso il ritratto surreale e tenero, sanguinario e a tratti esilarante di una grouple |
| assassina che percorre il mondo delle lettere vivisezionandone i protagonisti, i riti, i vizi e le |
| manie, Vampiretta ci regala una perfetta rappresentazione rock’n’roll dell’attuale rapporto tra |
| scrittori e lettori, in cui la passione per la letteratura si reifica in un culto isterico per |
| l’oggetto libro e per lo scrittore stesso, smarrito fra festival e “colazioni con gli autori”, da |
| vedere e toccare, più che da leggere. |
| Cottogni |